- Spazio Cuccioli
- Asili Nido
- Scuola dell'infanzia
- A. Diaz
- A. Gabelli
- A. Pitagorico
- Angolo Azzurro
- Aquilone
- Arcobaleno
- Bissuola Sud
- Bruno Munari
- C. Battisti
- C. G. Cesare
- Casa dei Bambini S. Maria dei Miracoli
- Ca´ Bianca
- Collodi
- Comparetti
- Cornaro
- Cristo Re
- D. Valeri
- D. e F. Stefani
- Diego Valeri
- Duca D´Aosta
- Ex Ciliota
- G. A. Farina
- G. Franchin
- G. Rodari
- G. Rodari
- Giovanni Paolo I°
- Giovanni XXIII
- Girasole
- I. Barbon
- Il Germoglio di Carpenedo
- Il Quadrifoglio
- Immacolata Concezione
- La Pellegrina
- La Sorgente
- M. Battistella
- Madonna della Pace
- Madonna della Salute
- Madonna della Salute
- Margotti
- Maria Immacolata
- Maria Immacolata
- Mary Poppins
- N. Volpi
- Otto Marzo
- P. L. Penzo
- Querini
- Regina della Pace
- Rodari Bissuola Nord
- S. Antonio
- S. Antonio
- S. Bartolomea Capitanio
- S. Dorotea
- S. Elena
- S. Francesco
- S. Francesco di Sales
- S. G. Bosco
- S. G. Bosco
- S. Gioacchino
- S. Girolamo
- S. Giuseppe
- S. Gori
- S. Marco
- S. Maria Goretti
- S. Pietro in Volta
- S. Pio X
- S. Pio X
- Sacro Cuore
- Stepan Zavrel
- Suore Caburlotto
- Suore Salesie
- T. Vecellio
- Tommaseo II°
- Tommaseo I°
- Vittoria
- Zendrini
- c/o Principessa M. Letizia
- Scuola primaria
- A. Di Cocco
- A. Diaz
- A. Gabelli
- B. Canal
- B. Zendrini
- C. Baseggio
- C. Battisti
- Collodi
- Colombo
- Convitto Naz.le M. Foscarini
- D. Valeri
- Diedo
- Don Milani
- Duca D´Aosta
- E. Toti
- F. Grimani
- Filzi
- Fratelli Bandiera
- Fusinato
- G. B. Giustinian
- G. Capuozzo
- G. Gallina
- G. Gozzi
- G. Leopardi
- G. Lombardo Radice
- G. Mameli
- Giovanni XXIII
- Ivano Povoledo
- Leonardo Da Vinci
- M. Cerutti
- M. e L. Visintini
- Manzoni
- Munaretto
- P. L. Penzo
- Parmeggiani
- Parolari
- Pascoli
- Querini
- R. Fucini
- R. Michiel
- S. Barbara
- S. Giovanni Bosco
- S. Girolamo
- S. Maria Goretti
- S. Pellico
- T. Vecellio
- Tintoretto
- Trivignano
- Villa Medico
- Virgilio
- Vivarini
- Zambelli
- Scuola secondaria I grado
- A. Gramsci
- Aldo Manuzio
- B. A. Vivarini
- Convitto Naz.le M. Foscarini
- D. Alighieri
- Don L. Milani
- E. Fermi
- F. Morosini
- F. Morosini
- F. Morosini C.T.P.
- F.lli Cervi
- G. Bellini
- G. Cesare
- G. Di Vittorio
- G. Marconi
- G. Volpi
- Galuppi
- J. Sansovino
- L. Einaudi
- L. Einaudi C.T.P.
- L. Einaudi sede Malcontenta
- L. Spallanzani
- P. Calamandrei
- P. F. Calvi
- P. Loredan
- Palladio
- S. D´Acquisto F. Querini
- S. Trentin
- San Provolo
- U. Foscolo sede Catene
- V. Pisani
- Informazioni sul sito
- Privacy Policy
Scuole in Web
Lo sviluppo di applicazioni online che permettono uno spiccato livello di interazione sito-utente costituiscono la nuova frontiera del WEB (WEB 2.0): oltre a consentire un facile accesso alle informazioni sui servizi permettono una forte interattività utenti-servizi.
Il Comune di Venezia ha avviato già nel corso del 2010 un progetto finalizzato a favorire, ed in taluni casi a trasformare, i rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione, grazie all’utilizzo delle tecnologie informatiche e telematiche.
Lungo queste linee ha infatti implementato una importante applicazione denominata “geoscuola” che, utilizzando un sistema georeferenziato, permette di identificare, partendo dalla mappa del territorio, le strutture educative e scolastiche comunali (asili nido e scuole dell’infanzia): per ogni struttura vengono fornite notizie specifiche sui servizi erogati (indirizzo, carta dei servizi, Piano dell’Offerta formativa, liste d’attesa aggiornate in tempo reale, costi di gestione dettagliati) unitamente a fotografie della struttura.
La Direzione Politiche Educative della Famiglia e Sportive ha proposto di ampliare l’informazione sull’offerta scolastica, estendendo alle scuole statali di competenza comunale la possibilità di pubblicare, utilizzando risorse hardware e software comunali, tutte le informazioni relative al proprio Istituto, consentendo così alle famiglie di acquisire le informazioni relative alle scelte scolastiche, all’offerta formativa ed in generale alla vita dei vari istituti scolastici (scuola primaria e scuola secondaria di primo grado).
Il progetto ha visto un avvio sperimentale nel quale è stato coinvolto, vista la numerosità degli istituti scolastici statali del territorio comunale, un primo nucleo di scuole. Una volta consolidata la sperimentazione verranno coinvolti anche gli altri Istituti Scolastici Statali con l’obiettivo di offrire una completa informativa sull’offerta formativa del territorio: dagli asili nido alle scuole secondarie di primo grado.
Dal punto di vista operativo si è provveduto ad avviare, attraverso una procedura d’intesa con i Dirigenti Scolastici coinvolti, un percorso per sviluppare, con il necessario supporto dei tecnici Venis S.p.A., un programma di lavoro che ha visto:
-
la creazione di un dominio dedicato dove ogni singola scuola è in grado di inserire e rendere disponibile nella rete internet le informazioni dell’Istituto di pertinenza
-
la creazione di una interfaccia dedicata per la formazione delle pagine il cui accesso è protetto da password
-
la definizione di una “scheda tipo” che contiene gli item informativi fondamentali per la identificazione delle strutture scolastiche
-
alcuni incontri informativi per la presentazione e l’utilizzo dell’applicativo
-
l’approvazione da parte della Giunta Comunale di un Disciplinare tipo che regola i rapporti tra Amministrazione Comunale ed Istituzioni Scolastiche
-
la fornitura della password alle scuole
-
l’avvio, da parte delle scuole, della creazione, nel dominio dedicato, dei dati afferenti agli Istituti coinvolti.