- Spazio Cuccioli
- Asili Nido
- Scuola dell'infanzia
- A. Diaz
- A. Gabelli
- A. Pitagorico
- Angolo Azzurro
- Aquilone
- Arcobaleno
- Bissuola Sud
- Bruno Munari
- C. Battisti
- C. G. Cesare
- Casa dei Bambini S. Maria dei Miracoli
- Ca´ Bianca
- Collodi
- Comparetti
- Cornaro
- Cristo Re
- D. Valeri
- D. e F. Stefani
- Diego Valeri
- Duca D´Aosta
- Ex Ciliota
- G. A. Farina
- G. Franchin
- G. Rodari
- G. Rodari
- Giovanni Paolo I°
- Giovanni XXIII
- Girasole
- I. Barbon
- Il Germoglio di Carpenedo
- Il Quadrifoglio
- Immacolata Concezione
- La Pellegrina
- La Sorgente
- M. Battistella
- Madonna della Pace
- Madonna della Salute
- Madonna della Salute
- Margotti
- Maria Immacolata
- Maria Immacolata
- Mary Poppins
- N. Volpi
- Otto Marzo
- P. L. Penzo
- Querini
- Regina della Pace
- Rodari Bissuola Nord
- S. Antonio
- S. Antonio
- S. Bartolomea Capitanio
- S. Dorotea
- S. Elena
- S. Francesco
- S. Francesco di Sales
- S. G. Bosco
- S. G. Bosco
- S. Gioacchino
- S. Girolamo
- S. Giuseppe
- S. Gori
- S. Marco
- S. Maria Goretti
- S. Pietro in Volta
- S. Pio X
- S. Pio X
- Sacro Cuore
- Stepan Zavrel
- Suore Caburlotto
- Suore Salesie
- T. Vecellio
- Tommaseo II°
- Tommaseo I°
- Vittoria
- Zendrini
- c/o Principessa M. Letizia
- Scuola primaria
- A. Di Cocco
- A. Diaz
- A. Gabelli
- B. Canal
- B. Zendrini
- C. Baseggio
- C. Battisti
- Collodi
- Colombo
- Convitto Naz.le M. Foscarini
- D. Valeri
- Diedo
- Don Milani
- Duca D´Aosta
- E. Toti
- F. Grimani
- Filzi
- Fratelli Bandiera
- Fusinato
- G. B. Giustinian
- G. Capuozzo
- G. Gallina
- G. Gozzi
- G. Leopardi
- G. Lombardo Radice
- G. Mameli
- Giovanni XXIII
- Ivano Povoledo
- Leonardo Da Vinci
- M. Cerutti
- M. e L. Visintini
- Manzoni
- Munaretto
- P. L. Penzo
- Parmeggiani
- Parolari
- Pascoli
- Querini
- R. Fucini
- R. Michiel
- S. Barbara
- S. Giovanni Bosco
- S. Girolamo
- S. Maria Goretti
- S. Pellico
- T. Vecellio
- Tintoretto
- Trivignano
- Villa Medico
- Virgilio
- Vivarini
- Zambelli
- Scuola secondaria I grado
- A. Gramsci
- Aldo Manuzio
- B. A. Vivarini
- Convitto Naz.le M. Foscarini
- D. Alighieri
- Don L. Milani
- E. Fermi
- F. Morosini
- F. Morosini
- F. Morosini C.T.P.
- F.lli Cervi
- G. Bellini
- G. Cesare
- G. Di Vittorio
- G. Marconi
- G. Volpi
- Galuppi
- J. Sansovino
- L. Einaudi
- L. Einaudi C.T.P.
- L. Einaudi sede Malcontenta
- L. Spallanzani
- P. Calamandrei
- P. F. Calvi
- P. Loredan
- Palladio
- S. D´Acquisto F. Querini
- S. Trentin
- San Provolo
- U. Foscolo sede Catene
- V. Pisani
- Informazioni sul sito
- Privacy Policy
Istituto comprensivo "Cristoforo Colombo" - Chirignago

L'Istituto "Cristoforo Colombo" di Chirignago è un comprensivo di recente formazione, nato dalla successiva unione di scuole che appartenevano a realtà diverse. Quindi un istituto contemporaneamente giovane e con la ricchezza di tradizioni diverse, all'interno del quale vengono attivati numerosi progetti educativi. Caratterizzante in questi ultimi anni è stato il progetto "Lettura", che prevede numerose attività per gli alunni di tutti i plessi, alcune specifiche per ciascun grado di scuola, altre che coinvolgono alunni di plessi diversi, altre ancora che vedono una forte partecipazione dei genitori. Altri progetti nella continuità riguardano l'intercultura, attività espressive come arte e musica, l'educazione all'ambiente e al territorio.
Il nostro istituto è oggi costituito da sei plessi scolastici che accolgono nell'insieme un migliaio di alunni così suddivisi:
-
due plessi di Scuola dell'infanzia
- "Stepan Zavrel, in via Perlan, con 6 sezioni (circa 150 alunni)
- "Bruno Munari", in via Ivanchich con 3 sezioni (80 alunni)
-
tre plessi di Scuola primaria
- "Cristoforo Colombo", in via Bosso, con 14 classi (286 alunni)
- "Santa Barbara", in via Perlan, con 11 classi (220 alunni)
- "Ivano Povoledo", in via Asseggiano con 5 classi (89 alunni)
-
un plesso di Scuola secondaria di primo grado
- "Piero Calamandrei", in via dell'Edera, con 9 classi (198 alunni).
Nelle Scuole dell'Infanzia tutte le sezioni fanno attività per 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì. Nella Scuola Primaria, complessivamente, abbiamo 17 classi che fanno attività per 32 ore settimanali (con 3 rientri pomeridiani e scuola dal lunedì al venerdì) e 13 classi a 40 ore settimanali, sempre dal lunedì al venerdì. La Scuola secondaria ha alcune classi in cui le 30 ore settimanali previste sono distribuite dal lunedì al sabato (dalle ore 8 alle ore 13) e altre in cui le attività sono previste solo dal lunedì al venerdì (dalle ore 8 alle ore 14).
L'istituto promuove il raccordo e la collaborazione con le associazioni culturali e sportive del territorio (quali il Gruppo culturale "A. Luciani", i Celestini e altre associazioni sportive) per mettere a disposizione degli alunni ampie proposte educative.
